La nostra Società ha una storia centenaria che muove i suoi primi passi nell´anno 1906 quando viene fondata sotto la denominazione U.S.D. Rivarolese 1906, diventando una delle prime squadre di calcio in Piemonte.
Nel 1947 disputa la Lega Nord della Serie C Regionale, ma al termine del torneo, nonostante un buon quarto posto, viene ammessa nel rinato torneo di Promozione.
Tra gli anni 80 e 90 ha sempre partecipato al massimo campionato regionale chiamato prima Promozione e poi Eccellenza.
Nell’anno del centenario, stagione 2005-06, si classifica prima nel campionato Eccellenza e guadagna la promozione in serie D, nella quale milita sino alla stagione 2008-09, sfiorando, nella stagione 2007-08 la zona play-off per la promozione in serie C.
La crisi societaria scoppiata durante la stagione 2008-09, porterà l’allora Proprietà alla decisione di vendere il titolo al Chieri Calcio, con il conseguente scioglimento della U.S.D. Rivarolese 1906.
Nel luglio dello stesso anno, un gruppo di amici, appassionati di calcio e legati affettivamente alla storia societaria, per non disperdere il patrimonio sportivo rappresentato dai tanti ragazzi e ragazze che oggi militano nei settori giovanili (provenienti da tanti comuni canavesani), decide di unire le proprie forze e di prendere in mano la squadra che viene iscritta con la denominazione Rivarolese 2009 SSD in Prima categoria, assumendo poi l’attuale denominazione di SSD RIVAROLESE 1906:
Si gettano quindi le basi per un nuovo progetto che si pone come obiettivo cardine, lo sviluppo del Settore Giovanile e dell’attività di base.
Oggi, infatti, la Società oltre ad essere iscritta alla FIGC, al Registro nazionale del CONI e ad essere affiliata al CSI, vanta la gestione di una Scuola Calcio Élite riconosciuta dalla FIGC, di una Scuola di Tecnica Individuale, la “R906 Academy”, e di un considerevole Settore Giovanile raggiungendo un numero complessivo totale di circa 400 atleti tesserati FIGC e 35 atleti tesserati C.S.I., intorno a cui operano regolarmente altre 80 persone circa suddivise tra tecnici, dirigenti delle diverse squadre e collaboratori con incarichi organizzativi, rappresentando quindi una realtà sportiva importante e uno dei punti principali di riferimento per lo sviluppo e la diffusione dello sport sul territorio Canavesano.
Lo sviluppo del Settore Giovanile ci permette ormai di confrontarci con le più rinomate realtà del panorama cittadino torinese: oltre a gareggiare nei campionati regionali di tutte le categorie del Settore Giovanile, negli ultimi 6 anni abbiamo vinto per ben 4 volte il prestigioso Torneo “Coppa Grande Slam”, competizione che si svolge tra importanti club del calcio torinese, vincendo nell’ultima edizione, con tutte le categorie della Scuola Calcio.
Proprio in tale ambito, possiamo vantare fattivamente collaborazioni con importanti società professionistiche della Serie A.
Collaboriamo inoltre con le realtà locali canavesane (Comuni , Enti sportivi e Istituzioni scolastiche) per la realizzazione dei progetti formativi e didattici nell’ambito sportivo (Incontri formativi, Manifestazioni ed eventi sportivi e culturali, Tornei internazionali e locali ).
Nei prossimi anni l’obiettivo della Società, tenuto conto anche del momento di crisi che sta attraversando il settore, con un notevole ridimensionamento del numero di società operanti, sarà quello di cercare di diffondere sempre più la cultura sportiva in generale, oltre quella calcistica, diventando in questo ambito sempre più attrattiva e punto di riferimento per le realtà Amministrative locali, mediante la ricerca di una collaborazione che punti ad aumentare l’offerta dei servizi sportivi disponibili per le comunità locali oltre che al potenziamento delle attività e delle strutture sportive esistenti nell’ambito di ciascun territorio comunale
Michael Adamo
Responsabile Tecnico Pulcini Esordienti
Giovanni Adamo
Segreteria Amministrativa
Alan Audo Giannotti
Responsabile Organizzativo Sett. Giov. e Scuola Calcio
Renato Beltrani
Direttore Tecnico Scuola Calcio
Fabrizio Gallo
Resp Settore Giovanile
Claudio Marchello
Segreteria Amministrativa
Andrea Mautino
Vice Presidente
Santino Sapone
Responsabile Scuola Calcio
Josè Luis Surace
Presidente